Scuola secondaria 1 Grado Vigone
La scuola secondaria è composta da 9 classi strutturate in tre moduli diversi: Corso A Indirizzo Musicale, Corso B Tempo Prolungato e Corso C Tempo Normale.
L’orario per l’A.S. 2019/2020 è il seguente:
LUNEDI' 8:00-16:30 (tutte le classi)
MARTEDI' 8:00-13:30 (tutte le classi)
MERCOLEDI’ 8:00-15:30 (1A-2A-3A e 1B-2B-3B) 8:00-13:30 (1C, 2C, 3C)
GIOVEDI' 8:00-16:30 (1B-2B-3B) 8:00-13:30 (1A, 2A, 3A, 1C, 2C, 3C)
VENERDI' 8:00-13:30 (tutte le classi)
-
aule attrezzate con le lim,
-
una sala informatica, una postazione mobile di pc da usarsi all’interno delle singole aule;
-
laboratorio scientifico;
-
biblioteca (fornita di postazione PC in rete, TV, videolettore);
-
laboratorio di musica;
-
refettorio;
-
cortile utilizzato per le attività ricreative e fisiche
-
aula pittura dove i ragazzi sperimentano le diverse tecniche artistiche.
-
palestra ampia ed attrezzata per le diverse attività sportive
La Scuola Secondaria di 1 Grado interviene nel periodo di sviluppo degli adolescenti costituendo un significativo punto di passaggio dalla Scuola Primaria alla Scuola Secondaria di 2 Grado o alla Formazione Professionale.
CORSO AD INDIRIZZO MUSICALE
“L’insegnamento di strumento musicale si colloca nel quadro del progetto complessivo di formazione della persona secondo i principi generali della Scuola Secondaria di I grado”
Nell’anno scolastico 2015-2016 per la prima volta è stato concesso dall’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte il percorso formativo dell’Indirizzo Musicale dove gli alunni studiano a scelta uno strumento tra fagotto, clarinetto, chitarra, violino.
Ammissione al Corso ad Indirizzo Musicale
L'ammissione degli alunni richiedenti l'indirizzo musicale è subordinata al superamento di una prova orientativo - attitudinale predisposta dalla scuola (art.2 del D.M. 201/1999).
Per la prova orientativo - attitudinale non è necessaria la conoscenza dello strumento scelto.
MENSA E ATTIVITÀ
La fruizione della mensa sarà consentita agli alunni che hanno avanzato richiesta nell’ambito dei giorni nei quali funzionano i rientri; gli alunni sono vigilati da personale docente che si alterna nel suddetto servizio di assistenza.
Le attività pomeridiane del lunedì sono gestite con struttura laboratoriale con spazi didattici trasversali e relazionali flessibili, a classi aperte. I gruppi di alunni possono partecipare alle seguenti attività:
● lingua inglese
● informatica
● civiltà francese
● musica
● teatro
● scenografia
● giochi matematici
● studio assistito
● recupero e potenziamento di matematica
● latino
● tecnologia (realizzazione di plastici)
● preparazioni all’Esame di Stato per le classi terze.
La Scuola Secondaria svolge attività educative in collaborazione con l’ASL TO3, il C.I.S.S. per i servizi di assistenza alunni, la polizia municipale, la Croce Rossa Italiana, Associazione Asilo Vecchio di Vigone e parecchi volontari.
Particolare attenzione viene dedicata all’orientamento degli studenti con riguardo ai percorsi fruibili dopo la conclusione del ciclo primario: le azioni sono condivise sul territorio mediante la partecipazione della scuola alla Retepin, Viaggi di Istruzione, Visite Guidate, Uscite per Attività Sportive.
Nella sede della Scuola Secondaria è presente un’ala adibita alla Segreteria scolastica, all’ufficio del Dirigente e del Responsabile Amministrativo.
N.B. GLI ORARI SONO STATI RIVISTI IN RISPOSTA ALL'EMERGENZA SANITARIA DA COVID-19 (SI VEDA LA SEZIONE CIRCOLARI)